La serata al Fotocineclub Mantova di lunedì 28 ottobre è stata dedicata alla presentazione dei viaggi in giro per il mondo del WPE , World Photography Expeditions. Viaggiare per scoprire luoghi incredibili e per conoscere il mondo con occhi diversi e curiosi, fotografare assieme a reporter professionisti per portarsi le emozioni sempre dietro e per sostenere piccole realtà con grandi storie. Questo in sintesi quello che si propongono di fare i reporters di Wpe che hanno presentato al Fotocineclub i loro lavori spiegando le finalità dei loro viaggi e delle loro fotografie nei luoghi più sperduti del mondo. Attraverso le loro immagini Sara Peronio, Francesco Zanet, Daniele Borghello, Stefano Piasentier e Pierpaolo Mittica hanno voluto testimoniare le loro esperienze di viaggio, mai banali e molto legate ad un vissuto a stretto contatto con la gente. Esperienze di vita rese possibili grazie al supporto di guide locali che hanno fatto da tramite per incontrare minatori dello zolfo o semplicemente le varie popolazioni nei loro ambienti. Era presente all’incontro anche Flavia D’Angelo, manager travel di Wpe. Solo attraverso questo stretto contatto è stato possibile prima familiarizzare e poi scattare immagini delle popolazioni di India, Birmania, Cambogia, Perù, Indonesia, Thailandia puntando più sugli incontri con la gente che sulle visite a bellezze artistiche o alla visione di paesaggi comunque unici ed inesplorati ma sempre con lo spirito necessario per affrontare queste avventure. “ Questi reporter – commenta il presidente del Fotocineclub Gianni Cossu – fanno viaggi organizzati con la finalità di carpire immagini ma con esperienze umane indispensabili per fare fotografia di reportage, un piacere collaterale”. Francesco Zanet, dopo la presentazione del team chiarisce cos’è Wpe , quali sono le sue finalità.
“Siamo un collettivo di cinque fotografi professionisti con esperienze diverse a livello di reportage e ci siamo riuniti da qualche tempo con lo scopo univoco di valorizzare il viaggio dal punto di vista fotografico con mille sfaccettature. La fotografia di viaggio ricercata prevede partire,vedere, emozionarsi e portare a casa qualcosa di più delle fotografie del nostro viaggio, di un ricordo per chi lo ha fatto, ma che deve comunicare a chi le vede. Stessa passione … viaggiare vedendo situazioni nel mondo anche complesse e all’interno di queste situazioni si vuole creare una collaborazione del team con sensibilità e tecniche fotografiche diverse. Mettere insieme queste cose e portarle nei nostri viaggi con lo scopo di entusiasmare le persone con le visite a luoghi diversi e per portare a casa nuove emozioni. Il tutto organizzato dalla Nuova Planetario Spa di Udine”. E’ consultabile il sito internet http://www.worldphotographyexpeditions.com per suggerire viaggi o poter usufruire di quelli programmati.
Sergio Martini