VANNI FAVALLI FOTOGRAFO DI STRADA CON SENTIMENTO
Proseguono gli appuntamenti del lunedì sera al Fotocineclub Mantova in Via Facciotto. Dopo l’assemblea dei soci di lunedì 23 settembre per la formazione del Consiglio Direttivo sono incominciati gli incontri a tema con la presentazione di lavori dei membri del FCC e degli ospiti, dedicati come sempre a chi ama la fotografia in tutte le sue forme artistiche. Il primo appuntamento è stato con Vanni Favalli: lunedì 30 settembre, infatti, ha presentato le sue fotografie di vissuto quotidiano “Tra strade e case , volti e storie di persone”. Una fotografia di strada rigorosamente in bianco e nero per cogliere i sentimenti della gente nelle espressioni dei loro volti o nei luoghi dove vivono. Il tutto condito con un pizzico di malinconia, ingrediente sempre presente nelle opere del nostro Favalli. La sua fotografia, inoltre, vuole anche denunciare situazioni di disagio sociale o di solitudine. Ha presentato le sue opere divise in sezioni, andando a cogliere i segreti di Valletta Valsecchi, l’Anconetta (quartieri morenti di Mantova) e della “Strada” in generale. Fino ad arrivare attraverso la sua curiosità a sviluppare un ampio e toccante documentario fotografico nella vecchia e abbandonata “casa di Rino”, addentrandosi poi nei resti di cemento e muffa della ex Ceramica, chiamata “la casa di Mustafa” e infine concentrandosi nei ritratti delle persone di colore che al giovedì frequentano il mercato cittadino di Mantova. Il tutto pervaso da un acuto sguardo di denuncia.
Sergio Martini