#Terremoto: al Fotocineclub di #Mantova il ricordo ad un anno di distanza

Vi riportiamo il resoconto della serata del Fotocineclub di Mantova di lunedì 20 Maggio, dedicata al terremoto che un anno fa colpì le terre tra emilia e lombardia.

Un anno dopo il terremoto. Per non dimenticare quanto è successo, il fotocineclub di Mantova ha rivissuto il dramma delle popolazioni colpite attraverso gli scatti del fotografo Stefano Saccani della Gazzetta di Mantova. Centinaia di migliaia di scatti come ci ha confidato lo stesso fotografo. “ Tantissime istantanee per un fenomeno che è stato molto più vivo nel ferrarese e di cui  noi mantovani ne abbiamo percepito solamente l’onda. Dovevo decidere se mostrare i danni materiali causati dal cataclisma, ma sarebbe stata una pura e semplice documentazione. Oppure, come ho cercato di fare in quei luoghi disastrati, di leggere nei volti delle persone e coglierne gli stati d’animo subito dopo le tremende scosse. La paura che è rimasta è nelle persone, è una paura contro un nemico sconosciuto e viene vissuta tutt’oggi in maniera drammatica, perchè in molti non vogliono tornare nelle loro case,  nonostante l’ok dei tecnici della protezione civile. Ho raggiunto i luoghi del terremoto dopo qualche ora dalla scossa, nella notte del 20 maggio. Sono immagini “rubate” e fatte di corsa per far vedere l’accaduto, mi sono districato  tra mille controlli perchè lo sciacallaggio si stava diffondendo in maniera preoccupante, ho esplorato zone esposte costantemente al pericolo di crollo”. Le foto come documento di una tragedia che a distanza di un anno ha lasciato un solco profondo nella psiche di chi l’ha vissuta in prima persona. L’esposizione fotografica di Saccani è stata vista alla serata del 20 Maggio nella sede del Fotocineclub di Mantova  in religioso silenzio.

Sergio Martini 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: