Islanda, una serata emozionante al FCC di #Mantova

In esclusiva vi vogliamo proporre alcune delle fotografie più rappresentative della serata al Fotocineclub di Mantova di lunedì 18/02, capitanata dalla nostra guida Marinella Gemma e dedicata all’Islanda. Ricordiamo che Marinella ha magistralmente esposto un suo reportage fotografico, frutto di una permanenza di due settimane sull’isola. Il risultato è stato eccellente ed emozionante.

Andrea Danani – Fotocineclub Mantova

Di seguito un riassunto in parole della serata e le immagini promesse.

ISLANDA TERRA DI GHIACCI E DI FUOCO

(di Sergio Martini)

Sono ripresi al Fotocineclub di Mantova gli incontri del lunedì sera. Un appuntamento per chi ama la fotografia e non vuole tenere questa passione tutta per sè, mettendosi in gioco per conoscere nuovi aspetti e nuove tecniche dell’arte di fotografare. Lunedì scorso è toccato a Marinella Gemma, ospite al Fotocineclub per presentare in suo reportage sull’Islanda, da lei stessa battezzata “terra di ghiacci e di fuoco”. Attraverso le naturali bellezze di quel paese, le foto di Marinella hanno avvicinato i presenti alla sala civica di Via Facciotto 7 ad un paese molto lontano da noi (geograficamente e morfologicamente).

I colori dell’Islanda, dai toni smorzati o cupi e le bellezze naturali di una terra di contrasti riprodotti in immagini di un’avventura estiva,  hanno coinvolto profondamente  tutti i presenti in sala. Dopo la proiezione, invece, Marinella Gemma ci ha raccontato a parole l’emozionante esperienza vissuta in prima persona: “ In Islanda ci vuole un forte spirito di adattamento. Ti muovi in spazi ristretti e le difficoltà non mancano. A partire da quando devi affittare i posti letto o devi farti da mangiare . E’ terra di profondi contrasti perchè accanto ai ghiacci (ice-land) e gli iceberg c’è il fuoco dei vulcani e i getti bollenti dei geyser (magnifiche esplosioni di acqua a cento gradi dal caratteristico odore di zolfo). In Islanda devi conquistarti ogni cosa, è scarsamente popolata (appena 300.000 abitanti di cui un terzo nella capitale Reykjavik) e gli spostamenti sono spesso a piedi o tramite fuoristrada (li noleggiano in loco). C’è un’unica grande strada perimetrale ed è un paese dove  il costo della vita è molto elevato. E’ una terra cupa e non a caso possiede la più alta percentuale di suicidi (in inverno, per alcuni mesi, il sole non sorge mai). Vista la complessa morfologia del territorio, solo l’1% dell’Islanda è suolo coltivabile (massiccia è infatti la presenza di deserti, vulcani, ghiacci e cascate che lasciano l’osservatore senza fiato). Al termine della serata il nostro Massimo Pignoli ha presentato le sue immagini della Giordania, terra  arida e secca a causa della massiccia presenza di aree desertiche. Incantevoli i ritratti di Massimo alle persone del luogo.

Clicca sulla fotografia e vedrai la galleria:

8 pensieri riguardo “Islanda, una serata emozionante al FCC di #Mantova”

  1. Bellissime foto! Immagini emozionanti.Complimenti
    a Marinella Gemma e a chi ha permesso di condividerle in questo blog.

  2. oltre che ad essere una grande e instancabile viaggiatrice Marinella si è rivelata una brava fotografa e ha proposto un sorprendente lavoro con immagini bellissime raccolte in un montaggio che mantiene sempre interessante il racconto.
    grazie a lei e al circolo per la bella serata.

  3. Mai sottovalutare una donna in carriera… Con la sua compattina Marinella è riuscita a trasportarci nelle magiche atmosfere della Terra di fuoco e di ghiaccio… contagiandoci con il suo entusiasmo… anche se oramai è una consumata viaggiatrice… Brava!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: