Il Fotocineclub di Mantova è lieto di potervi segnalare un’importantissima mostra fotografica a Milano dedicata al maestro Robert Doisneau. Il nostro Alberto Mazzocchi ha per voi raccolto alcune curiosità della vita del grande fotografo francese.
A Milano, allo Spazio Oberdan, sono esposte dal 20 Febbraio al 5 Maggio 2013 più di 200 fotografie originali di Robert Doisneau che narrano della sua Paris en liberté.
Robert Doisneau è il narratore acuto ed attento della Parigi umanista e generosa di cui coglie con estrema delicatezza tutti gli aspetti della vita quotidiana.
La sua foto più famosa, quella riprodotta dapprima su quotidiani e rivista e poi su magliette, tazzoni da te, portachiavi, cuscini ritrae due giovani che, in una luce quasi opalescente, si scambiano un intenso bacio tra passanti indifferenti.
E’ la celeberrima “Le baiser de l’Hotel de la Ville” che ben presto diviene un inno all’amore.
Nel 1950 Doisneau stava lavorando per una rivista americana quando notò, da un bistrot nei pressi del Municipio, i due ragazzi che camminavano abbracciati. Ne fu colpito e chiese loro di posare (quanto pochi sono gli scatti al volo!!): fu così che venne realizzata l’immagine che contribuì a dare fama e successo all’autore ma non l’amore eterno agli interpreti. I due infatti non divennero marito e moglie.
Molti anni dopo si presentò ad una trasmissione televisiva una coppia sostenendo di essere stati ritratti in quella foto a loro insaputa (niente di nuovo sotto il sole) e chiedendo per questo una notevole quantità di denaro come riparazione del torto subito.
Però, come è ben noto il diavolo insegna a fare solo le pentole: la vera “baciatrice”, venuta a sapere della esosa ed ingiustificata richiesta, esibì una copia, firmata e timbrata dall’,autore, che le era stata spedita in dono all’epoca dello scatto.
Doisneau risparmiò quindi una bella somma di denaro mentre la modella vendette la preziosa foto per 125.000 €.
Lasciato il “vil denaro” per ritornare all’arte va sottolineato che l’esposizione, che è già stata allestita in numerose sedi di prestigio, conduce il visitatore in una emozionante passeggiata nei giardini di Parigi, lungo la Senna in cui si tuffa un intrepido ragazzo spiccando il volo dal Ponte di Iena, per le strade della periferia dove giocano i bimbi ed i boulevard del centro che vedono muoversi gente indaffarata in un traffico sempre crescente, tra i perdigiorno che popolano i bistrot e le modelle delle case di moda.
Doisneau, che è stato con HCB uno dei precursori del fotogiornalismo,non abbandonerà mai la città che fu per lui un inesauribile teatro di posa animato da una variegata umanità di cui non si stancò mai di essere curioso, attento e arguto osservatore.
Alberto Mazzocchi – Fotocineclub Mantova
Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto 2 Milano – Tel. 0277406302/6381
Orario: Lunedì chiuso; Martedì e Giovedì 10.00 – 22.00; Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica 10.00 – 19.30.
Biglietto: Intero 9.00 €; Ridotto 7.50 €
>>> Filmato tratto da repubblica.it
Robert Doisneau light gallery: